Skip to content
PROGETTI
MAIPE
SCANE
ARCOA
EBLA-LANDSCAPE
BIG-DEA
PAIK
HAMA
NEWS
PRESS
News
seminari e conferenze unimi
Il professor Pascal Butterlin (Université Paris 1 – Panthéon Sorbonne) parlerà dell’antica città di Mari al seminario dottorale “Cultura e Potere” organizzato dal corso di Scienze del patrimonio letterario, artistico e ambientale, @unimi, 8 Maggio 2023, h. 9.30
07/05/2023
[...]
Daniele Morandi Bonacossi al ciclo di conferenze di Archeologia e Arte Antica “L’acqua e l’ambiente” sui recenti progetti di uniud nel Kurdistan Iracheno @unimi, 27 Aprile 2023, h. 12.30
26/04/2023
[...]
Le attività di scavi e restauri iracheno-italiani a Ninive presentati da Nicolò Marchetti al ciclo di conferenze di OrAMi @unimi, 5 Aprile 2023, h. 16.30
05/04/2023
[...]
La Grande Dea tra Oriente e Occidente. Un ciclo di incontri sulla storia, il mito e le sue varie incarnazioni, nell’ambito del corso di Religioni del Mondo Classico @unimi, 3; 17 aprile 2023, h. 12.30
02/04/2023
[...]
“Lagash: una metropoli del III millennio a.C. nella Mesopotamia meridionale”, una conferenza di Sara Pizzimenti (Università di Pisa) @Università degli Studi di Milano, Aula M501, Santa Sofia, 16 Marzo, 2023, h. 12.30
13/03/2023
[...]
Gilgamesh in unimi – Un evento imperdibile con gli attori di “Gilgamesh. L’epopea di colui che tutto vide” Giovanni Calcagno, Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta e Luca Peyronel, consulente scientifico dell’opera, Alberto Bentoglio e Claudia Berra @Sala di Rappresentanza, Università degli studi di Milano, via Festa del Perdono 7, h. 11
28/02/2023
[...]
Alla Giornata Dipartimentale della Ricerca @Università degli Studi di Milano, A.Vacca, F. Trogi e M. Campeggi presentano i progetti Big-DEA e Hama. 1 Dicembre 2022, h: 9:30.
30/11/2022
[...]
Profiling Early Bronze III-IV in the Levant throught pottery studies. Un workshop internazionale organizzato da A. Vacca e M. D’Andrea @Università degli Studi di Milano, 25 Novembre 2022, h: 9:15.
24/11/2022
[...]
COnferenze e congressi Orami
Luca Peyronel e Fikri Kulakoğlu alla conferenza annuale organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul “Archeologia e società nell’Anatolia antica”, con un intervento sui nuovi dati dalla Città Alta di Kültepe – Kanesh, 17-18 Novembre 2023
17/11/2023
[...]
Shifting Paradigms: un workshop online per discutere di archeologia pubblica nell’area MENA organizzato da unimi & Trinity College Dublin, 3 Maggio 2023, h. 9.00
30/04/2023
[...]
Mont’e Prama e il mondo dei nuraghi! Un dialogo tra Alessandro Usai e Luca Peyronel sul confronto tra ricerca archeologica in Sardegna e divulgazione @ISA-Istituto di Studi Avanzati, Palazzo Marchesini, Bologna, 31 Marzo, 2023, h. 15.00.
30/03/2023
[...]
PAIK a tourismA23: Luca Peyronel e Fikri Kulakoğlu con un intervento sulle recenti scoperte archeologiche nell’antica Kanesh/Nesha @Palazzo dei Congressi, Firenze, 24 Marzo, 2023, h. 14.30.
22/03/2023
[...]
ITER a tourismA23: un workshop sull’archeologia italiana per l’UNESCO organizzato da Luca Peyronel, in collaborazione con Ufficio VI (DGDP)-MAECI @Palazzo dei Congressi, Firenze, 24 Marzo, 2023, h. 9:30.
22/03/2023
[...]
“Sul palcoscenico e nei musei”. Il prof. Luca Peyronel discute del patrimonio mesopotamico nei musei e nelle opere teatrali in Italia @Università di Macerata, Aula A “Shakespeare”. 15 Marzo, 2023, h: 9.00
13/03/2023
[...]
L’Università incontra la scuola – Le missioni archeologiche in Turchia e in Iraq presentate da Agnese Vacca agli studenti e ai docenti del Liceo Classico @Istituto S. Ambrogio di Milano all’interno del progetto Unimi #UniVersoScuola – 14 febbraio 2023, h. 11:30
14/02/2023
[...]
“L’Archeologia sotto i riflettori. Come si comunica il patrimonio culturale sul piccolo schermo” – Seminario di E. Farioli Vecchioli, L. Peyronel e A. Ciani Cuka dedicato alla divulgazione scientifica in ambito televisivo e l’esperienza di Rai Cultura @Università di Bologna – DISCI, Aula Prodi, 24 Gennaio 2023, h. 15.00
23/01/2023
[...]
Articoli e Pubblicazioni
Il nostro recente contributo sulle ricerche ad Helawa (2016-2019), Mesopotamia 54
21/05/2020
[...]
Altre Notizie
Connective (T)issue. Networking Approaches in Public Archaeology at the Time of Covid-19, organizzato da ArcheostorieJPA @UNIMI, 15 Marzo 2021
15/03/2021
[...]
Archeologia e Diplomazia. #podcast del ministero degli affari esteri ‘voci dalla Farnesina’. Con un intervento del prof. Luca Peyronel.
12/02/2021
[...]
PROGETTI
MAIPE
SCANE
ARCOA
EBLA-LANDSCAPE
BIG-DEA
PAIK
HAMA
NEWS
PRESS
error:
Content is protected !!